Gamberoni e gamberetti

Il Centro Congressi Don Alberto De Simone è una struttura polifunzionale situata a Summonte, nel cuore dell'Irpinia, in provincia di Avellino. Intitolato a Don Alberto De Simone, figura di riferimento per la comunità locale, il centro rappresenta un importante punto di ritrovo per eventi culturali, sociali e istituzionali del territorio. Nel corso degli anni ha ospitato numerose iniziative, tra cui concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e rassegne musicali, contribuendo attivamente alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del borgo. Versatile e accogliente, il Centro Congressi si distingue per il suo ruolo nella promozione della cultura e delle tradizioni locali, configurandosi come un luogo centrale nella vita comunitaria di Summonte.


La storia prende il via durante un battesimo affollato e caotico, dove parenti e amici si contendono il neonato per scattare foto ricordo.
In un momento di distrazione, il bambino scompare misteriosamente, e da lì si innesca una serie di equivoci e situazioni assurde.
La ricerca del piccolo si intreccia con le scommesse clandestine organizzate da un personaggio surreale, Salvatore, che approfitta della tragedia per fare affari.
Nel frattempo, la vicenda si sposta a casa di Federico, cugino di Salvatore, coinvolto suo malgrado nei guai coniugali e debitori di quest’ultimo.
La moglie di Salvatore, Carmela, irrompe furiosa e scatena un turbine di gag, litigi e accuse.
Il sospetto di un tradimento si trasforma in un pretesto per ulteriori fraintendimenti e colpi di scena, tra cui la rivelazione che Salvatore è affetto da un’irresistibile dipendenza dal gioco d’azzardo.
Si susseguono gag comiche con sketch esilaranti, doppi sensi e battute serrate, fino a un’improbabile soluzione terapeutica: partire per l’America
(più precisamente... Las Vegas, capitale mondiale del gioco). Ma ogni tentativo di migliorare le cose finisce sempre per complicarle ulteriormente.
Nel finale, mentre tutti sembrano pronti per partire, Salvatore e Federico si accorgono che forse... è meglio che Carmela resti a casa, perché “è il pilastro della famiglia”.
L’intero spettacolo si chiude con un ritmo incalzante e una pioggia di battute e citazioni ironiche.
Prenotazione con offerta.

...
Palcoscenico

Attenzione
Il biglietto prevede un'offerta minima di €10,00 che potrai lasciare all'ingresso.
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza e utilizzato in parte per ripagare
le spese necessarie alla realizzazione dello spettacolo.
Grazie per il supporto!