
ATLAS APS
ATLAS APS è un’associazione di promozione sociale nata ad Avellino con l’obiettivo di unire arte, cultura e comunità in un unico percorso di crescita condivisa. Fin dalla sua fondazione, ATLAS si è posta come punto di riferimento per i giovani e gli adulti che desiderano avvicinarsi al teatro, alla creatività e alla partecipazione attiva e alla vita culturale del territorio.
La missione dell’associazione è chiara:
-
valorizzare il teatro come strumento educativo e sociale,
-
promuovere le arti come linguaggio universale capace di unire persone diverse,
-
rafforzare i legami comunitari attraverso esperienze collettive,
-
coinvolgere i giovani in attività che uniscono formazione, espressione artistica e impegno civile.
Negli anni, ATLAS ha dato vita a progetti stabili e innovativi, tra cui:
-
Teatro al Polo: il cuore pulsante delle attività teatrali al Polo Giovani di Avellino, con una stagione stabile di spettacoli, corsi e laboratori;
-
Teatro al Borgo: rassegna diffusa che porta il teatro nelle piazze, nei vicoli e nei borghi irpini, con particolare attenzione al dialogo tra tradizione e contemporaneità ;
-
Teatro al Parco: iniziativa estiva presso Parco Palatucci, che coniuga natura, socialità e spettacolo dal vivo.
Accanto alla produzione e organizzazione di eventi teatrali, ATLAS cura anche percorsi di formazione per bambini, ragazzi e adulti, offrendo laboratori di recitazione, scenografia, costumi e organizzazione teatrale. L’associazione collabora con scuole, parrocchie, enti locali e realtà culturali per promuovere la cultura come bene comune.
L’anima di ATLAS è profondamente legata al territorio irpino ma guarda sempre oltre: ogni progetto è pensato come punto d’incontro tra locale e universale, tradizione e innovazione, radici e futuro.